SOLIDARIETA’, intesa come fratellanza; come “stile di vita”, non è “buonismo”.
In sintesi:
- attraverso un “processo educativo” s’insegna a “condividere”
- condividere è indispensabile per poter “crescere come individui”, favorendo automaticamente anche la “crescita collettiva” della società
- la condivisione trova nella solidarietà la strada per il “vivere democratico” di tutti come “cittadini del mondo in Pace”, poiché rispettosi della giustizia.
Il sopruso e la violenza, mossi dagli egoismi nazionali ed individuali, lentamente ed inesorabilmente soffocano la solidarietà.