– A Sololo sono fallite in modo consecutivo ben quattro stagioni delle piogge.
– C’è la forte probabilità che una quinta stagione sarà ancora al di sotto della piovosità media.
– La prolungata siccità ha causato la morte in massa del bestiame; pressoché unico pilastro economico della comunità.
– Perso il bestiame da vendere, alla comunità è venuto meno il potere d’acquisto.
– Così si è spento anche il mercato per la vendita dei pochi animali sopravvissuti.
– Inoltre i potenziali acquirenti, ossia i più benestanti, potendoselo permettere, hanno lasciato Sololo per zone più confortevoli a sud del Kenya.
– I disperatamente poveri, vivono circondati da persone in analoghe condizioni e non certo in grado di aiutarli
– La gente senza bestiame neppure ha i soldi necessari per comprare cibo; pagare le scuole e accedere ai servizi sanitari.
– Così anche ai commercianti di Sololo sono mancati i soldi per aumentare le scorte dei loro prodotti da vendere.
– Per tutto questo, ora a Sololo scarseggia ogni cosa.
– I commercianti del sud del paese non trovano più convenienza a portare perfino il cibo; nonostante sia divenuto molto caro.
– Così le zone della sub contea più lontane da Sololo, risultano essere quelle più colpite ed abbandonate.
Morti assurde per cause ben note da tempo,
così come altrettanto sono ben noti i rimedi per mitigarle
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.