“… tra pochi anni i bambini non vedranno più mucche vive; le conosceranno solo dai libri e penseranno che sia un animale selvatico.”
Anche il bacino di raccolta di Ramata è alla fine e la sua poca acqua rimasta sta causando un’epidemia di diarrea.
Assistiamo all’aumento delle perdite di vite umane; in molti soffrono in silenzio.
La gente di Sololo ritiene che:
l’attuale siccità sia l’effetto del cambiamento climatico
davanti al quale si sentono impotenti e
nulla hanno nella loro storia che possa indicargli come affrontarlo;
questo sia il momento che il governo dichiari la carestia un disastro nazionale pur se
il governo non sembra in grado di poter dare una risposta sufficiente poiché ha ricevuto, dalla comunità internazionale, solo il 27 % di quanto un anno fa aveva stimato sarebbe stato indispensabile
gli interventi richiesti non sono più da considerarsi dei “sostegni”, bensì veri e propri “salva vita”.
Il Progetto Sololo, non ha la forza economica per aumentare il numero delle persone che sta aiutando; pur avendo la capacità organizzativa e gestionale per poterlo fare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.