Quindi:
1 – al Progetto Sololo in cammino occorrono interventi:
– strutturali (manutenzioni ordinarie e straordinarie) e
– non strutturali (correzione delle criticità rilevate = “professionalizzare”);
2- per professionalizzarsi deve inserire consulenti che operino formando anche i loro futuri alter-ego. Ritengo che tutte le criticità evidenziate potranno essere felicemente corrette con il lavoro dei consulenti nei seguenti tre settori:
- A) Amministrazione (per es. accordi con ass. Koinonia p.Kizito) e Raggiungere maggiori sicurezze per riuscire a coprire i “costi fissi” (incrementare la raccolta fondi facendoci conoscere da nuovi potenziali sostenitori)
- B) Data Base gestionali – Informatizzazione (ci sta già lavorando una società di Roma),
- C) Professionale (Aggiornamenti professionali delle procedure; della formazione dell’intero staff di Cipad; in specie riguardo la gestione dei minori e per far acquisire quel giusto “orgoglio di appartenenza” nella condivisione dei valori universali che ispirano Cipad).