Il Villaggio Obbitu, nato per i bambini particolarmente vulnerabili, ha ricevuto il rinnovo delle autorizzazioni governative ed è supervisionato dal dipartimento dei servizi per l’infanzia di Moyale.
La produzione di miele si è ridotta ad un totale di 83 kg.
La produzione delle serre è rimasta inattiva per mancanza d’acqua nelle sue vasche di raccolta.
Tuttavia, nonostante la fallita stagione delle piogge, sono state ottenute verdure e frutta per i bambini residenti che così, avendo a disposizione una discreta varietà di cibo, hanno mantenuto una dieta adeguata ed equilibrata con 4-5 momenti di pasto giornalieri.
Tutti sono aumentati in altezza e peso corporeo.
Non ci sono state malattie gravi e, con i farmaci in dotazione alla infermeria interna, sono stati gestiti quei pochi casi clinici intercorsi.
I bambini Obbitu hanno adeguati vestiti per la casa, divise scolastiche e. Durante l’ultimo anno, a tutti sono stati acquistati almeno due vestiti ed un paio di scarpe nuove, oltre ad aver soddisfatto l’esigenze individuali.