C’è un po’ di sollievo nell’accesso all’acqua per uso domestico, anche grazie allo scarso numero di animali domestici sopravvissuti fino ad ora. Sono pochissimi i cammelli, le capre e le mucche che usufruiscono dell’acqua dei pozzi.
Nelle aree di Sololo Makutano e Dambala Fachana le tubature funzionano alimentando i serbatoi che distribuiscono l’acqua nei luoghi più lontani dei villaggi.