Dopo la prima pioggia, che non è stata particolarmente forte, non ha più piovuto al Villaggio Obbitu fino a questa sera quando è arrivato un secondo scroscio, anche lui non intenso, che è durato circa 25 minuti.
Il rumore della pioggia sui tetti di lamiera, è una “musica” che, attesa da tanto tempo, si vorrebbe non finisse mai.
Oltre il confine gli altopiani etiopi stanno continuando a ricevere pioggia. La temperatura si è ridotta e non fa più caldo come prima. Tutto questo lascia sperare che le piogge possano continuare.
La siccità, con la morte di numerosi capi di bestiame, ha lasciato agli allevatori mandrie con un numero molto ridotto di capi ed in alcuni casi anche totalmente senza animali.
Questo è il momento per seminare e non essendoci più gli animali a trainare l’aratro, alcuni agricoltori che coltivano mais vicino ed oltre al confine etiope, si sono organizzati a tirare loro stessi gli aratri al posto dei buoi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.