La pista principale che attraversa la zona è stata asfaltata solo da qualche anno ed è una parte della “TRANS AFRICANA”.
E’ la strada che collega l’Egitto con il SudAfrica, partendo dalla città del Cairo e arrivando alla Città del Capo.
Attraversa tutta l’africa.
I sottopassi realizzati per drenare l’acqua, in questa occasione eccezionale, si sono dimostrati insufficenti trasformando così la strada in una sorta di diga.
La maggior parte dei villaggi dell’area sono stati colpiti: Obbu, Golole, Anona, Sololo città, Ramole 1,2,3, Aria e D/f con conseguente danni e perdite delle proprietà: case sommerse, persone che si sono salvate sugli alberi e che ora cercano rifugio migrando verso i villaggi vicini.
Gli operatori di Cipad stanno andando in giro per i vari luoghi per censire le condizioni delle persone e delle loro cose.
Sono 14 le famiglie assistite dal Progetto Sololo cadute vittime dell’alluvione:
A causa dell’enorme volume d’acqua presente, non sono riusciti a raggiungerle tutte e in particolare a valutare la reale entità del danno che hanno subito. Cercheranno anche oggi di mettersi in contatto con loro per valutare la situazione attuale.
Le seguenti immagini mostrano l’aspetto dei villaggi di Aria e di Dambala/Faciana.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.