-B- (pozzi n°1-2-3 – l’acqua la si compra)
In Ramole, villaggio adiacente a Sololo, ci sono 3 pozzi; il n° 1 e 2 hanno problemi “meccanici” e quindi non sono in uso e solo il n°3 è parzialmente funzionante.
Il pozzo n°1 è rotto da tempo e, nel frattempo, sono state rubati non meno di 10 tubi delle tubazioni di distribuzione dell’acqua all’abbeveratoio per gli animali e sono state danneggiate anche le cisterne di plastica destinate allo stivaggio dell’acqua pompata dal pozzo.
La comunità ha già provveduto a costruire una cisterna in muratura, ma le tubature dal pozzo non sono state ancora collegate.
Anche il motore del generatore di corrente necessita di manutenzione e di piccole riparazioni.
Per il suo ripristino è necessaria una consulenza da parte del dipartimento idrico del governo, che non è a Sololo.
I costi, secondo una stima da parte di persona non qualificata, variano dai 200.000- ai 300.000 scellini kenyoti (equivalente a circa 2.000 / 3.000-euro).
La cifra stimata è comprensiva dei tubi, dei pezzi di ricambio, della manodopera e consulenze tecniche.
Il pozzo n° 2 è completamente collassato e le tubazioni sono state rimosse. L’unica possibilità per raggiungere quella falda dell’acqua è effettuare un nuovo scavo e allestire un nuovo pozzo.
Il pozzo n°3 è parzialmente funzionante, poiché il generatore che attiva la pompa di pescaggio è alimentato da pannelli solari.
L’attuale clima invernale prevalentemente nuvoloso, ferma la luce solare e quindi le batterie non riescono a ricaricarsi e il generatore, che alimenta la pompa, non riesce a partire.