Da un rilievo eseguito da Cipad, tra le famiglie che fanno parte del Progetto-Sololo, risulta che quasi nessuno usa il carbone per cucinare; tutti usano la legna per ardere.
Il carbone è venduto e quindi ha un costo inaccessibile alle famiglie più povere tra i poveri.
La legna da ardere è gratis, tutti vanno nella boscaglia a raccoglierla anche tagliano alberi verdi e vivi. Per questo problema, Cipad sta valutando e cercando soluzioni alternative a tutela della natura; tra queste la sperimentazione di una originale stufetta artigianale ad alta resa che promette risparmi di legna fino al 75 %.