Da oltre 13 anni Cipad, con il suo Progetto-Sololo, lavora per garantire il sostegno ai minori orfani e/o particolarmente vulnerabili della comunità di Sololo e dei villaggi limitrofi.
I risultati ottenuti in questi anni confermano la validità delle azioni intraprese, di routine e di emergenza, a favore dei minori e delle loro famiglie; includendo studenti, anziani e i soggetti più deboli.
Attualmente le famiglie sostenute dal progetto possono essere considerate le più avvantaggiate nel contesto locale nel quale la maggioranza della popolazione ha perso tutte le risorse di sussistenza con la moria del bestiame da latte. Il ripristino di una mandria da latte richiede diversi anni e dipende strettamente dalla regolarità stagionale e dall’abbondanza di piogge. Quindi l’attuale situazione fa presagire un lungo periodo di carestia per l’intera popolazione che sarà costretta a dipendere prevalentemente dagli aiuti esterni.
Resta sempre prioritario assicurare ai minori i loro diritti di crescere, di nutrirsi in modo adeguato, di accedere a servizi pediatrici e alle cure mediche, oltre all’istruzione e all’igiene e decoro del vestiario personale.