25/06/2025
RAPPORTO VISITA VALUTAZIONE minore Q.D.S. al campo oculistico a ARCHERPOST
Q.D.S. è una bambina di un anno e mezzo, affetta da cecità congenita.
CIPAD l’ha aiutata a partecipare al campo oculistico organizzato dal programma di sensibilizzazione della comunità dell’ospedale Lions Sight First condotto presso l’ospedale della contea di Archer Post.
L’infermiere Paul Guyo ha accompagnato la bambina ad Archerspost fornendo l’assistenza e il supporto necessari.
Il team della clinica oculistica dopo aver visitato la bambina non ha potuto fare molto a causa di alcune carenze essenziali, come ad esempio la mancanza di un anestesista pediatrico e di altre attrezzature necessarie.
Pertanto, Q.D.S. è stata indirizzata al Lions Sight First Hospital per un esame accurato, una diagnosi precisa e gli interventi necessari. Il Team ha affermato che la bambina ne trarrà beneficio.
Sono state considerate le implicazioni economiche; così abbiamo informato che il padre è assicurato dal programma sanitario nazionale SHIF offerto da CIPAD. Il team della clinica oculistica ha confermato che il programma SHIF è attivo con loro e che gli altri costi aggiuntivi non in convenzione SHIF saranno sostenuti dal Lions Sight First Hospital. Rimangono a carico di CIPAD le spese di 500 scellini kenioti per la visita, oltre alle spese di viaggio e alloggio. La famiglia necessita ancora di ulteriore supporto per poter portare la bambina al Nairobi Lions First Hospital.
La famiglia di Q.D.S. ha espresso il suo sincero apprezzamento e la sua gratitudine per il supporto ricevuto fino ad ora.


02/07/2025
RAPPORTO VALUTAZIONE OCULISTICA minore Q.D.S. al Lions Sight First Hospital
Qabale Dida Sora ha un anno e mezzo ed è stata colpita da cecità corticale; visitata in un programma di sensibilizzazione presso Archerspost, è stata indirizzata al Lions Sight First Hospital per una visita e una gestione adeguata al caso. L’infermiere Paul Guyo ha accompagnato la bambina ad Archerspost fornendo l’assistenza e il supporto necessari.
CIPAD ha sostenuto i costi del viaggio e delle visite ambulatoriali specialistiche.
La visita e la scintigrafia oculistica hanno rilevato la normalità dei suoi occhi.
Si è concluso che il deficit visivo è dovuto a un problema cerebrale verificatosi durante il travaglio e il parto.
Secondo l’anamnesi dei genitori, Q.D.S. è nata a termine. C’era una storia di sofferenza fetale a causa del cordone ombelicale avvolto strettamente intorno al collo.
Alla nascita, Q.D.S. ha sofferto di grave asfissia; è stata rianimata e ha iniziato l’ossigenoterapia per 3 giorni. Inoltre ha sviluppato ittero fisiologico per cui è stata sottoposta a fototerapia per 3 giorni. I genitori hanno anche affermato che Q.D.S. ha presentato occasionalmente convulsioni, indicativi di danni cerebrali.
I fattori sopra menzionati hanno avuto un impatto negativo sul suo cervello, portandola alla cecità corticale congenita.
CONCLUSIONE
I due consulenti specialisti che hanno assistito Q.D.S. hanno dichiarato di non poter fare nulla per migliorare la sua situazione.
Le hanno comunque suggerito un appuntamento il 22/12/2025 per verificare se si fossero sviluppati progressi nell’equilibrio visivo a livello cerebrale, sebbene non vi sia alcuna garanzia che possa avvenire un miglioramento definitivo.
I genitori hanno espresso la loro sincera gratitudine per l’impegno offerti nel supportare e curare Q.D.S.
CIPAD si associa ai genitori nel ringraziare i donatori che hanno consentito tutto questo donando speranza con il loro affetto e sostegno mostrato con grande umanità.
La Serenità, che non è la rassegnazione, che ora provano i genitori è quella che deriva dal sapere che è stato fatto, e che si farà sempre, tutto il possibile.
Credetemi, anche questo non è poco.
Nulla è perso anche di ciò che può sembrarlo
Fratelli tutti, in un mondo senza barriere
